Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed eventi > 36ª Pedavena-Croce d’Aune 1-2 settembre 2018

36ª Pedavena-Croce d’Aune 1-2 settembre 2018

31.08.2018

La 36 ^ edizione della cronoscalata Pedavena-Croce d’Aune in programma il 31 agosto e 1-2 settembre fa già parlare con i numeri. In attesa che parlino i tempi cronometrati, è il numero degli iscritti che fa cronaca, dal momento che nella storia delle 36 edizioni non era mai stata raggiunta la quota di 291 piloti che hanno fatto pervenire la scheda di adesione. Da ricordare, inoltre, che nello stesso week della cronoscalata feltr ina in Friuli Venezia Giulia, e quindi a poca distanza, si disputa il Rally del Friuli Venezia Giulia. Si tratta di una disciplina diversa del motorsport ma non sono infrequenti le "migrazioni" di piloti che con l’auto da rally vanno a correre le cronoscalate. Sempre con un occhio al calendario, c’è da ricordare che sempre nello stesso week della Pedavena-Croce d’Aune si corre in Slovenia, precisamente a Ilirska Bistrica l’undicesima delle dodici prove del Campionato Europeo della Montagna dove è al comando Christian Merli con 225 punti. La gara slovena non porta via piloti in termini di quantità ma certamente di qualità, se si pensa che è iscritto, oltre a Merli, che ovviamente è in piena corsa per il titolo, anche Simone Faggioli. Entrambi sono stati grandi protagonisti dell’edizione 2017 della Pedavena-Croce d’Aune, dove comunque quest’anno non ci si annoierà: la battaglia per la vittoria assoluta vedrà in primis protagonisti Omar Magliona, al comando con 97,50 punti validi, Domenico Cubeda, con 86 e Michele Fattorini con 64. Non abbiamo citato il secondo in campionato che è Christian Merli, che ha 90 punti, e che in base al risultato sloveno deciderà poi se continuare a inseguire lo scudetto tricolore. A Pedavena, ovviamente, non mancherà qualche outsider di lusso, capace di togliere punti, come ad esempio il trentino Diego Degasperi. Sono solo alcune delle anticipazioni di carattere sportivo della gara. Tornando alle statistiche, da segnalare che nel CIVM 2018 solo a Verzegnis, nel vicino Friuli Venezia Giulia, la cifra di piloti sarebbe potuta essere più alta in quanto c’erano 280 iscritti e 13 in lista d’attesa che non hanno poi corso e pertanto il numero è rimasto 280. A Pedavena sono ammessi tutti i 291 piloti iscritti e a tale proposito il comitato organizzatore ha ottenuto una modifica al programma di gara per consentire a tutti di correre.


SABATO 1 SETTEMBRE CON INIZIO ALLE ORE 9.30
1° turno auto storiche
1° turno auto moderne
2° turno auto moderne
Gara 1 delle auto storiche


DOMENICA 2 SETTEMBRE CON INIZIO ALLE ORE 9.00
Gara 1 delle auto moderne
Gara 2 delle auto storiche
Gara 2 delle auto moderne
In termini pratici le auto storiche affronteranno una salita in meno ma nessuno andrà a casa, o, per meglio dire ci resterà in quanto la sua iscrizione sarà stata respinta. Ci sarà gloria per tutti.


GLI ULTIMI TRE ANNI DELLA PEDAVENA-CROCE D’AUNE
2018 291
2017 280*
2016 246
+ 30 auto furono lasciate a casa e pertanto i partenti furono 250


IL CIVM FINO AD OGGI
Nevegal 245
Verzegnis 280
Fasano 245
Coppa Teodori 200
Trento-Bondone 183
Morano 212
Trofeo Scarfiotti 156
Trofeo Fagioli 264
Pedavena 291


Per la comunicazione: Stefano Cossetti - 348.3810685

 

Elenco ufficiale Pedavena Croce D’Aune 2018

 

Comitato Organizzatore AMICI DELLA PEDAVENA - CROCE D’AUNE
Associazione Sportiva Dilettantistica
SEDE LEGALE: Via Roma, 11 - Sede Operativa: Viale Vittorio Veneto, 78 - 32034 PEDAVENA (BL)
P. IVA 00792510257 Tel. 320 9713775 Tel.fax 0439.310155
E-mail: pedavenacrocedaune@pec.it - www.pedavenacrocedaune.org