Home > Notizie per i soci > ACI Belluno: ottimi risultati per i soci impegnati in gara nell’ultimo
ACI Belluno: ottimi risultati per i soci impegnati in gara nell’ultimo weekend
17.05.2016
Il weekend motoristico di Luca Anselmi e Andrea Fontana, i due giovani soci dell’Automobile Club Belluno impegnati rispettivamente nella seconda tappa del Campionato europeo GT 4 Competition 102 e del Campionato Lamborghini Super Trofeo Europa, è stato molto impegnativo ma non privo di soddisfazioni.
Sull’insidioso tracciato stradale di Pau, sui Pirenei francesi, Luca Anselmi si è trovato improvvisamente senza compagno di vettura e così ha dovuto sobbarcarsi un impegno doppio alla guida della Maserati Gran Turismo MC, oltre che scontare una pesante penalizzazione di 35 secondi in entrambe le gare in programma. Nonostante Pau fosse il tracciato più difficile della serie per la vettura del Tridente, priva di aiuti elettronici alla guida, il venticinquenne di Rione Santa Caterina è riuscito a dare il meglio di sé malgrado la pioggia che ha aumentato difficoltà e rischi. Il nono posto assoluto di gara 1 e il decimo posto assoluto di gara 2 hanno consentito a Luca Anselmi di muovere la classifica (prima dell’appuntamento francese era leader grazie all’esordio vincente di Monza) e di guardare al prosieguo della stagione con estrema fiducia. Anselmi tornerà al volante della sua Maserati MC l’11 e 12 giugno prossimi, a Silverstone, quando la serie europea giungerà al giro di boa.
Dal veloce anello di Silverstone sono arrivate positive conferme anche dal diciannovenne Andrea Fontana. Il ragazzo di Casan, al debutto sulla pista britannica che da lustri ospita il GP di Formula 1, è stato fermato solamente dalla sfortuna. Nonostante qualche difficoltà di messa a punto della Lamborghini Huracan, in gara 1 Fontana, in coppia con il compagno Lorenzo Veglia, aveva colto il decimo posto assoluto e il quarto di categoria AM. La prima metà di gara 2 ha visto Andrea Fontana risalire dall’ottavo al terzo posto assoluto e primo di categoria. Purtroppo un incidente in cui è incorso il compagno di vettura li ha privati di un risultato con il quale avrebbero mantenuto la testa della classifica AM del Lamborghini Super Trofeo Europa. A fine giugno Andrea Fontana sarà di nuovo al volante della Lamborghini Huracan per partecipare al terzo appuntamento della serie sul circuito francese di "Paul Ricard" a Le Castellet.
Complimenti anche ai soci dell’Automobile Club Belluno che hanno gareggiato alla quarantesima edizione del Rally 1000 Miglia, secondo appuntamento del Campionato italiano WRC. Il navigatore Nicola Vettoretti, che affiancava il pilota Emanuele Zecchin, su una Peugeot 208 R5 del Power Car Team, ha centrato il sesto posto assoluto e i secondi di Gruppo R e classe R5. Sfortunatissimo è stato l’altro navigatore Patrick Bernardi, fresco vincitore del 31° Rally Bellunese. In coppia con il trevigiano Marco Signor, su Ford Focus, Bernardi si è dovuto accontentare del tredicesimo posto assoluto e del sesto di Gruppo e classe. Il risultato è stato compromesso fin dalla prima speciale quando, a causa di una foratura, l’equipaggio Signor-Bernardi ha pagato pesantemente dazio. A parziale consolazione è arrivata l’affermazione ottenuta nella terza ps del rally bresciano. Peter Giacomin-Michele Coletti, su Renault Clio Williams, si sono classificati trentasettesimi assoluti, diciassettesimi di gruppo A e secondi di classe A7, migliorando così il terzo posto di classe conquistato nella gara d’apertura del Campionato Italiano WRC, il Rally dell’Elba. I portacolori del BL Racing Ivan Stival-Roberto Pais De Libera, su Renault Clio RS, si sono classificati cinquantanovesimi assoluti, ottavi di Gruppo N e sesti di classe N3.