Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie per i soci > ACI Belluno premia i suoi campioni

ACI Belluno premia i suoi campioni

21.03.2017


Si è celebrata ieri sera al Centro Giovanni XXIII a Belluno la "Cerimonia delle premiazioni" con cui l’Ente presieduto da Lucio De Mori ha voluto rendere omaggio ai propri associati di estrazione sportiva che si sono particolarmente distinti nella stagione 2016. Con uno sguardo al futuro, l’Automobile Club Belluno ha premiato tutti i vincitori delle varie categorie del Campionato Automobilistico Sociale 2016 che ha avuto in calendario le dieci manifestazioni sportive svoltesi durante l’anno trascorso in Provincia di Belluno.

Il titolo più ambito, quello di "Campione 2016 dell’Automobile Club Belluno", destinato al socio primo classificato nelle manifestazioni agonistiche, è stato conquistato da Alex D’Agostini; il titolo di "Conduttore Top 2016 dell’ACI Belluno", destinato al socio primo classificato nelle manifestazioni di regolarità, è stato appannaggio di Rudy Tranquillin; il riconoscimento di "Ufficiale di gara Più 2016" è stato attribuito a Mauro Corso; infine, il riconoscimento di "Commissario di percorso Più" è andato a Vania De Gasperi. Il riconoscimento di "Scuderia Più 2016" è stato conquistato da BL Racing di Mel.


Alla cerimonia di premiazione hanno presenziato il Direttore del mensile Tuttorally+, Stefano Cossetti e il Presidente delle delegazione provinciale del CONI, Luciano Trevisson, che nell’occasione ha consegnato la "Medaglia al Valore Sportivo del CONI" al cortinese Paolo Baggio. Durante la serata l’Automobile Club Belluno ha voluto celebrare anche due soci che nel 2016 si sono segnalati come autentici protagonisti di livello internazionale dello sport automobilistico: Patrick Bernardi, vincitore del Campionato Italiano Rally WRC e Andrea Fontana, Campione Italiano nel F2 Italian Trophy nonchè vincitore del Lamborghini Super Trofeo nella categoria ProAm.

Conclusa la cerimonia c’è stato spazio per la prima lezione del "Patrick Bernardi Tribute", il corso per copiloti rally, voluto per celebrare la vittoria del socio Patrick Bernardi nel Campionato Italiano WRC 2016. Nella stessa serata inoltre si è svolta anche la prima lezione del corso teorico per il rilascio di prima licenza tenuto dalla campionessa di Domegge di Cadore Paola Valmassoi, istruttrice abilitata dalla Federazione. Entrambi i corsi si concluderanno giovedì 23 marzo prossimo con la seconda lezione che si terrà, a partire dalle 19, nella sala del CONI Point in via Cipro a Belluno. I due corsi hanno visto la partecipazione di oltre 20 sportivi.

Archiviata nel migliore dei modi la luccicante stagione sportiva 2016, l’Automobile Club Belluno guarda al futuro rinnovando anche per il 2017, sempre con il Patrocinio della Delegazione provinciale del CONI, l’organizzazione del Campionato Automobilistico Sociale 2017. Si svolgerà sulla falsariga di quello appena chiuso, di cui manterrà la finalità di incrementare la passione per l’automobilismo e la sana competizione e quindi incrementare un movimento che tanti appassionati annovera nella nostra Provincia e molti altri ne richiama dalle limitrofe in occasione di gare ed eventi.