Home > Notizie per i soci > Campionato Sociale 2016: tutti i vincitori delle varie categorie
Campionato Sociale 2016: tutti i vincitori delle varie categorie
13.12.2016
Rudy Tranquillin, Alex D’Agostini, BL Racing, Mauro Corso e Vania De Gasperi sono i campioni sociali 2016 dell’Automobile Club Belluno. Il responso è maturato a conclusione del ricco calendario di manifestazioni e gare automobilistiche svoltesi in provincia di Belluno fra marzo e ottobre: Winterrace, Rally Day Dolomiti, le Salite, Rally Bellunese, Coppa Pedavena, Rally Dolomiti Historic, Parigi - Pechino, Coppa d’Oro delle Dolomiti, Alpe del Nevegal e Pedavena - Croce d’Aune.
Il titolo più ambito, quello di Campione 2016 dell’Automobile Club Belluno, destinato al socio primo classificato nelle manifestazioni agonistiche, è stato conquistato da Alex D’Agostini che con 21,9 punti ha preceduto la coppia BL Racing Fabrizio Vettorel (secondo con 21,2) e Claudio Fattorelli (terzo con 20,7). Alex D’Agostini ha ottenuto punti nel Rally Day Dolomiti, nel Bellunese, nell’Alpe del Nevegal e nella Pedavena - Croce d’Aune. In questa graduatoria sono stati ben 102 i soci classificati.
Per attribuire il titolo di Conduttore Top dell’ACI Belluno, destinato al socio, pilota o copilota, primo nelle manifestazioni di regolarità, è stato necessario ricorrere alla discriminante dell’età. Il ventottenne Rudy Tranquillin l’ha spuntata sui più esperti Andrea Campigotto ed Antonio Margiotta, classificati nell’ordine. I soci classificati sono stati 45, tutti con una partecipazione all’attivo nelle varie manifestazioni di regolarità.
Il riconoscimento di Ufficiale di gara Più 2016, riservato a Ufficiali di gara, Commissari sportivi o tecnici regionali o Segretari di manifestazione, allo sprint, è stato conquistato da Mauro Corso che, grazie ai tre punti ottenuti nella Pedavena - Croce d’Aune, ha raggiunto quota 10 e scavalcato sul fino di lana Barbara Sommavilla, che ha ottenuto punti in cinque manifestazioni, e Enzo Zabot, appaiati al secondo posto con 9 punti. I 27 classificati hanno prestato 123 giornate di servizio.
La discriminante dell’età, che questa volta ha premiato la più esperta, è entrata in gioco anche per assegnare il riconoscimento di Commissario di percorso Più a Vania De Gasperi che ha raccolto 10 punti come Martino Mellere. I classificati sono stati 42 ed hanno prestato 186 giornate di servizio.
Infine, il riconoscimento di Scuderia Più è stato stravinto dal BL Racing di Mel che, grazie ai punti raccolti in cinque manifestazioni dai suoi associati, ha raggiunto la considerevole quota di 145 punti.
Le premiazioni del Campionato sociale 2016 dell’Automobile Club Belluno, organizzato dall’ente presieduto da Lucio De Mori in collaborazione con il Fiduciario sportivo dell’ACI provinciale, Walter Robassa, e con il patrocinio della Delegazione bellunese del CONI, si terranno a metà gennaio. Considerato il successo notevole dell’iniziativa registrato in questa prima riedizione, il Campionato sarà sicuramente riproposto anche nel 2017.
"Lo sforzo e l’attenzione di ACI Belluno a favore dei propri associati titolari di licenze sportive sono massimi" dichiara il Presidente di ACI Belluno Lucio De Mori. "Poter organizzare il Campionato automobilistico sociale è stato motivo d’orgoglio e rappresenta un segnale tangibile di quanto l’Automobile Club Belluno abbia a cuore l’attività sportiva ed in particolare l’attività sportiva dei propri soci. Visto il consenso ottenuto quest’anno, nella speranza che questo si consolidi ogni anno di più, posso anticipare che anche nel 2017 il Campionato automobilistico sociale verrà proposto".