Home > Notizie ed eventi > Dal 6 all’8 ottobre è in programma la 35° Pedavena – Croce (...)
Dal 6 all’8 ottobre è in programma la 35° Pedavena – Croce d’Aune
05.10.2017
E sono 35! Nel prossimo week-end, dal 6 all’8 ottobre, la cronoscalata automobilistica Pedavena - Croce d’Aune vivrà il trentacinquesimo capitolo della sua storia nata nel 1971. In questo lungo arco di tempo la manifestazione feltrina, fiore all’occhiello del gruppo organizzatore degli "Amici", capitanato da Lionello Gorza, ha saputo ritagliarsi uno spazio di tutto rilievo nel panorama tricolore delle corse automobilistiche di velocità in salita.
Non a caso, anche lontano dai confini provinciali, c’è grande attesa per questa 35^ edizione, ultimo atto del Campionato italiano della specialità 2017, che richiamerà sul Monte Avena i migliori interpreti di una disciplina che proprio qui, nel Feltrino, ha scritto pagine importanti ed indimenticabili grazie a grandi campioni come "Amphicar", Franco Pilone, Mauro Nesti, Pasquale Irlando, Fabio Danti, Simone Faggioli, Christian Merli, il vincitore dell’edizione 2016 Omar Magliona, il neo campione italiano Domenico Scola.
Il "segreto" che regala tanto fascino alla Pedavena - Croce d’Aune sta anche nell’imprevedibilità che per tradizione accompagna la corsa lungo i Km 7,785 di gara, capace spesso di donare meritata gloria anche ai protagonisti meno attesi. Fra i concorrenti che lotteranno per un podio nelle varie classi sarà nutrita, come vuole la tradizione, la presenza di piloti locali e di soci dell’Automobile Club Belluno che, con le loro evoluzioni, sapranno entusiasmare il pubblico degli appassionati.
Un altro "marchio di fabbrica" che accompagna la Pedavena-Croce d’Aune fin dalle prime edizioni, organizzate dall’Automobile club Belluno con l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Feltre, è la vasta partecipazione di piloti e pubblico. Sarà sicuramente così anche quest’anno, nonostante la stagione avanzata, perché a Pedavena e in tutto il Feltrino la passione per i motori è sempre accesa.
Nell’anno del numero "rotondo" delle 35 edizioni, saranno 250 le auto iscritte, che si "scompongono" in 215 moderne e 35 storiche. La federazione non ha concesso la deroga per accettare le oltre 280 richieste che erano pervenute al comitato e così gli organizzatori sono stati costretti, loro malgrado, ad operare una selezione tra le auto storiche. Nel panorama del campionato tricolore 2017 solo a Fasano, in Puglia, le auto moderne sono state più numerose (253) che a Pedavena. La gara feltrina è dunque seconda nella speciale classifica di gradimento da parte dei piloti. Anche questo è un dato inconfutabile.
Imponenti anche i numeri che contraddistinguono il comitato organizzatore. Saranno oltre 500 infatti le persone coinvolte nel weekend, con 180 commissari di percorso, 5 ambulanze con relativo personale e 4 carro attrezzi pronti per ogni evenienza.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet della manifestazione: www.pedavenacrocedaune.org