Home > Notizie ed eventi > Dopo l’Alpe del Nevegal il Campionato Italiano Velocità Montagna (...)
Dopo l’Alpe del Nevegal il Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM) ritorna a Belluno con la Pedavena Croce d’Aune
09.08.2018
36ª Pedavena-Croce d’Aune 1-2 settembre 2018
DUE EVENTI IN CENTRO ITALIA E POI SI PUNTA AL NORD
Procede spedita la macchina organizzativa della Pedavena-Croce d’Aune, mentre il massimo campionato tricolore della montagna deve ancora affrontare due appuntamenti
Dicono che la rete ha trasformato l’informazione rendendola "liquida", per cui una notizia che viene divulgata sembra "acqua che scende lungo un piano inclinato e va dappertutto". La definizione calza per molti aspetti anche con il massimo campionato tricolore della montagna, per cui ad un evento si lega indubbiamente anche quello successivo e così nel corso dell’intera stagione di corse è importante tenere accesa l’attenzione. Così, nonostante manchi meno di un mese al via della 36esima edizione della Pedavena-Croce d’Aune, sono molte le attenzioni che si attestano sulla manifestazione alla quale già da tempo sta lavorando il gruppo che anni fa ha dato vita all’Associazione Amici della Pedavena-Croce d’Aune. In attesa della gara in programma tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre, sono infatti previsti due appuntamenti: la Sarnano-Sassotetto in provincia di Macerata e il Trofeo Luigi Fagioli a Gubbio. Sono due gare che rendono molto fluida la classifica e che pertanto saranno un elemento capace di aggiungere molto "sale" alla gara di Pedavena che sarà dunque l’ennesimo terreno di sfida per chi corre in classifiche dove il titolo italiano è ancora da aggiudicare. Rispetto al recente passato, la gara di Pedavena ha anticipato la data, diventando anche un’occasione di spettacolo per quei villeggianti in ferie che vorranno assistere alle quattro salite da cui è composto il format della gara, con le due manche di prova del sabato e gara 1 e gara 2 la domenica. Il programma prevede le verifiche tecniche e sportive nella giornata di venerdì 31 agosto, le prove ufficiali sabato 1° settembre e la gara domenica 2 settembre.
Per la comunicazione: Stefano Cossetti - 348.3810685