Home > Notizie ed eventi > Grande successo per il progetto Sara Safe Facto "in strada ed in pista (...)
Grande successo per il progetto Sara Safe Facto "in strada ed in pista vincono le regole" svoltosi a Belluno
11.10.2016
Il teatro grande del Centro Giovanni XXIII si è affollato martedì 11 ottobre di oltre 270 ragazzi provenienti da tutta la Provincia di Belluno, in occasione di Sara Safe Factor, un progetto nazionale dedicato alla sicurezza stradale, realizzato da Sara Assicurazioni, ACI Sport, con la collaborazione degli Automobile Club Locali. Sara Safe Factor, si sviluppa in una serie di incontri in tutta Italia di circa due ore con studenti delle scuole medie superiori, neo patentati o quasi patentati, su un argomento quanto mai attuale ed altrettanto drammatico, quale la sicurezza stradale.
A Belluno l’incontro è si è svolto martedì mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.00, durante il quale sono intervenuti tra gli altri l’ex pilota Formula 1 Andrea Montermini, che ha posto l’attenzione sia sul rispetto delle regole nello sport automobilistico ma soprattutto sulle regole di circolazione. Oltre a Montermini, è intervenuto all’incontro anche la giovane promessa dell’automobilismo bellunese Andrea Fontana.
Tantissimi i ragazzi, precisamente 280, che, accompagnati dai propri insegnanti, hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa. Erano presenti alcune classi dell’IPSSAR Dolomieu di Longarone e l’IPSSAR di Falcade, l’IIS di Agordo, l’ITC Santo Stefano di Cadore, l’IIS di Pieve di Cadore, l’IIS Negrelli di Feltre, l’IPSSCT Catullo di Belluno e l’IIS Segato di Belluno.
Nell’intervento introduttivo il Prof. Della Palma del Provveditorato ha ringraziato il Presidente dell’ACI Belluno Lucio de Mori per l’impegno comune di estendere l’invito a tutti i ragazzi della Provincia di Belluno su un argomento importante come l’educazione stradale. La numerosa affluenza all’incontro è stata possibile anche con l’intervento di Dolomiti Bus, che ha garantito un servizio speciale alle scuole e agli studenti che hanno aderito all’iniziativa. Nel proprio intervento conclusivo il Presidente di Dolomiti Bus Giuseppe Pat ha annunciato come a breve la società introdurrà il nuovo biglietto elettronico e la messa in circolazione di altri nuovi bus a basso impatto ambientale, destinati per lo più ai suoi maggiori clienti, per l’appunto gli studenti.