Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed eventi > Presentata la Coppa D’Oro delle Dolomiti edizione 2016

Presentata la Coppa D’Oro delle Dolomiti edizione 2016

22.01.2016

Torna ancora più bella, affascinante e internazionale che mai, la Coppa d’Oro delle Dolomiti.L’edizione 2016 della prestigiosissima kermesse per auto storiche si svolgerà dal 22 al 24 luglio prossimi, con partenza e arrivo a Cortina d’Ampezzo. La manifestazione è stata presentata oggi, giovedì 21 gennaio 2016 a Roma, nella sede dell’Automobile Club d’Italia.


Assieme ad Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’Automobile Club d’Italia, e al presidente di Coppa d’Oro delle Dolomiti, Alessandro Casali, è intervenuto il presidente dell’Automobile Club Belluno, Lucio De Mori che, dopo aver sottolineato l’orgoglio di ACI Belluno nel veder ospitata nel proprio territorio una manifestazione automobilistica di così elevato prestigio, ha dichiarato: 

"L’edizione 2016 della Coppa d’Oro delle Dolomiti sarà innovativa, più internazionale con la prevista escursione nel sud dell’Austria, ma allo stesso tempo legata alla sua grande tradizione grazie ad una bella infilata di passi dolomitici ed alpini che metteranno alla prova uomini e mezzi meccanici. I concorrenti rimarranno stupiti nello scoprire la nuova zona dell’alta Val Cellina e le bellezze delle Dolomiti Bellunesi. I partecipanti dovranno fornire una notevole prestazione sportiva per superare le difficoltà disseminate lungo i 600 chilometri del percorso, con 55 prove cronometrate e 4 prove di media."

Alla Coppa d’Oro delle Dolomiti 2016, classificata come "Grande evento internazionale di regolarità classica", potranno partecipare un massimo di 120 auto costruite tra il 1919 e il 1961. E’ prevista, inoltre, una categoria speciale con apposita classifica riservata ad un massimo di 30 vetture realizzate tra il 1962 e il 1965 che si sono distinte per meriti sportivi o che abbiano particolare interesse storico. 

Le iscrizioni sono già possibili sul sito 
www.coppadorodelledolomiti.it.

Proprio in occasione della presentazione romana, la competizione ha già registrato la prima adesione importante, quella di Arturo Merzario, il popolare pilota di Formula 1 degli anni ’70, già protagonista della Coppa d’Oro delle Dolomiti 2015 al volante di una splendida Alfa Romeo 1900 Sport carrozzata Bertone.

Vedi il percorso dell’edizione 2016 (file PDF, 1 Mb)