Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie per i soci > Rally Bellunese ricco di soddisfazioni per piloti e navigatori soci (...)

Rally Bellunese ricco di soddisfazioni per piloti e navigatori soci dell’Automobile Club Belluno

22.05.2017

Il 32^ Rally Bellunese, le cui prime edizioni furono organizzate dall’Automobile Club Belluno, ora organizzato dall’Associazione Sportiva Tre Cime Promotor, è stato ricco di soddisfazioni per i piloti e navigatori soci dell’Automobile Club Belluno. La gara, svoltasi il 21 maggio, con partenza e arrivo a Santa Giustina, prevedeva anche il Tribute a Maurizio Da Lan, una delle anime storiche della gara, come segno di riconoscenza per l’attività svolta e ricordo della sua passione sportiva.

Ricca è la serie dei piazzamenti da segnalare. Il sedicense Alessio Case, affiancato alle note dal bellunese Alain Sommacal, al debutto sulla Peugeot 106 della classe A6, si è tolto la soddisfazione di cogliere la quindicesima piazza assoluta. L’equipaggio Case-Sommacal ha portato a casa anche il settimo posto di Gruppo A e il quarto di classe A6 dove è rimasto in lotta serrata con i primi due classificati fino al termine della competizione. Diciassettesimi assoluti, ma primi di gruppo N e classe N3 sono risultati i sospirolesi Kyd Fontana e Roberto Troian, su Renault Clio RS, non nuovi ad importanti piazzamenti nel Rally Bellunese.

Meglio di Case e di tutti i soci dell’Automobile Club Belluno ha fatto il navigatore di Trichiana Alessandro Franco. Il vincitore del Rally Italia Talent 2015, leggendo le note ad Andrea Casarotto, ha contribuito alla conquista dell’ottavo posto assoluto e alla vittoria nella classe R3C.

Entro i primi venti della classifica assoluta hanno trovato autorevolmente posto anche il giovane Matteo De Barba, diciannovesimo su Peugeot 106, secondo di Gruppo N e vincitore della agguerritissima classe N2; e i portacolori del BL Racing Ivan Curto-Michele Coletti, ventesimi su Renault Twingo, decimi di Gruppo R e terzi di classe R2B. La brava navigatrice feltrina Jenny Maddalozzo, ha contribuito al ventiquattresimo posto assoluto di Luca Farronato, su Peugeot 106.

Si sono distinti anche i giovani alfieri del BL Racing Denny Sponga e Stefano De Mio. Con la loro Fiat Panda si sono piazzati ventiseiesimi assoluti, undicesimi di Gruppo A, primi di classe A5 e si sono imposti nella classifica riservata agli under 25. Secondo gradino del podio di classe A5 per Mattia Pradegan, su Peugeot 106; medesimo risultato, in classe N2, per Erik Mambretti, questa volta impegnato nelle vesti di navigatore.

Hanno avuto la soddisfazione di concludere le nove prove speciali della corsa e di salire il palco d’arrivo anche Manuele e Lorenzo Micheletto, su Peugeot 106 e l’equipaggio BL Racing Manuel De Rossi-Silvia Mosena, mentre non hanno avuto fortuna e sono stati costretti al ritiro il Campione dell’ACI Belluno 2016 Alex D’Agostini (con Stefano Dall’O’), Omar Burigo-Moreno Da Rold, Luca Silvi, Giulia Garbini, Nicola Serbatti-Daniel Mambretti, Devis Bernardi-Federica Gilli.