Vai direttamente ai contenuti

Home > Notizie ed eventi > Rombo di motori nell’Agordino

Rombo di motori nell’Agordino

06.04.2017


Si disputa sabato 8 e domenica 9 aprile la seconda edizione del Dolomiti Rally Day, la più giovane fra le competizioni automobilistiche che si corrono in provincia di Belluno. Da quest’anno l’organizzazione dell’evento è curata dal Dolomiti Racing Motorsport di Mauro Riva, esperto ed appassionato navigatore.

Il secondo Dolomiti Rally Day per due giorni farà di Agordo e dell’Agordino un rombante, colorito e festante capoluogo del motorismo veneto, interessando i territori comunali di Agordo, di Vallada, di Taibon, Voltago, Rivamonte, Cencenighe e San Tomaso. Come già avvenuto lo scorso anno all’esordio, la corsa abbraccia il "Cuore delle Dolomiti" con un percorso su fondo asfaltato di 147,16 chilometri, di cui 38,85 impegnati dalle prove speciali, incastonato fra alcune delle più suggestive ed affascinanti montagne del territorio: Moiazza, Civetta, Agner. Proprio il "Gigante delle Dolomiti", l’Agner, dà il nome ad una delle due speciali che, assieme alla "Sasso Bianco", caratterizzeranno la competizione.

Gli equipaggi affronteranno ogni prova per tre volte, inframezzandole da due riordini che si terranno ad Agordo in via XXVII Aprile e in Piazza Libertà. Il quartier generale della manifestazione, invece, sarà ospitato da Botol Car Service in località Valcozzena dove, sabato 8 aprile, dalle 14 alle 18, si svolgeranno anche le verifiche ante gara.

Domenica 9 aprile la corsa prenderà avvio alle 9, quando il primo equipaggio scenderà dal palco partenza allestito in Piazza Libertà.

Il Dolomiti Rally Day ha raccolto il testimone del Ronde delle Dolomiti che si è disputato fra il 2006 e il 2013 e vanta un albo d’oro di grande prestigio:

2006 - Auronzo di Cadore: Silva-Pina, Peugeot 206 Wrc;
2007 - Selva di Cadore: Gasparotto-Bizzotto, Peugeot 206 Wrc;
2008 - Selva di Cadore: Dalla Torre-Tomasini, Citroen Saxo A6;
2009 - Cortina d’Ampezzo: Sciessere-Baù, Citroen Xsara Wrc;
2010 - Cortina d’Ampezzo: Giaconia-Torri, Ford Focus Wrc;
2011 - Cortina d’Ampezzo: De Cecco-Campeis, Ford Focus Wrc;
2012 - Farra d’Alpago: Porro-Ciminaghi, Ford Focus Wrc;
2013 - Puos d’Alpago: Scopel-De Marco, Renault Clio FA7.

Il Dolomiti Rally Day 2016 è stato vinto dagli agordini di Taibon Lino Lena e Nicola Decima su Renault Clio R3C.

(Foto archivio "Dolomiti Rally Day")