Home > Notizie per i soci > Soci ACI Belluno sulla cresta dell’onda in una travagliatissima (...)
Soci ACI Belluno sulla cresta dell’onda in una travagliatissima Verzegnis-Sella Chianzutan
03.06.2016
Lampi bellunesi nella difficilissima quarantasettesima edizione della cronoscalata Verzegnis-Sella Chianzutan, valida quale terzo appuntamento del Campionato italiano velocità montagna. La corsa carnica, disputata in condizioni meteo sfavorevoli che hanno costretto gli organizzatori alla chiusura anticipata (si è disputata solo gara 1 delle due previste e non tutti i concorrenti hanno potuto prendere il via), ha visto emergere il veterano Tiziano "Tano" Turrin, su Citroen Saxo.
Il portacolori dell’Halley Racing Team, primo dei soci ACI Belluno al traguardo, si è classificato trentaduesimo assoluto, quarto di classe E1 1600 e secondo nella classifica di classe del Civm. Per restare in casa Halley Racing Team vanno evidenziati il trentanovesimo posto assoluto di Stefano De Gan su Honda Civic, il successo nella classe 4D1 delle auto storiche di Giovanni Luciani su Fiat Uno, mentre Alberto Fent su R5 Gt turbo si è piazzato ottantatreesimo assoluto e secondo di classe E1 1600 turbo.
L’alpagoto Matteo Bottacin su R5 Gt turbo ha ottenuto il settantaduesimo posto assoluto e la vittoria nella classe E1 A2000. Con un’altra R5 Gt turbo è stato ottantaduesimo assoluto un altro pilota dell’Alpago, Igor De March.
Presente in massa all’appuntamento tricolore carnico anche la scuderia BL Racing che ha brillato con Fabrizio Vettorel, ottantesimo assoluto e terzo di classe N1600, su Peugeot 106; Alessandro Vettorel su Peugeot 106, novantottesimo assoluto e quarto di classe E1 1400; Luca Soravia su Peugeot 306, centoquattresimo e terzo di classe RS 2000; Loris Modolo su Saxo Vts, centoottesimo; Paolo Milanesi su Opel Astra Gsi, centoquarantaduesimo.
Bravi anche gli altri portacolori del BL Racing: Fabrizio Bommartini, Honda Civic Ek4, quarantasettesimo; Claudio Fattorelli, Honda Civic Ek4, settantunesimo; Camillo De Stefano, Peugeot 106, centoventiduesimo; Vittorio Bommartini, Peugeot 106, centoquarantesimo; Marco Tamburini, sesto nella KIA Cup; Loris Chiarotto su Alfa Romeo 33, secondo nella classe 4D1 delle auto storiche; Stefano Martina, Alfa Romeo 33, in 4D4.