Home > Notizie ed eventi > Torna alla ribalta il Rally Bellunese!
Torna alla ribalta il Rally Bellunese!
12.03.2019
Torna alla ribalta il Rally Bellunese, la competizione automobilistica che da ben 44 anni accende l’entusiasmo degli sportivi e degli appassionati di rally, non solo della provincia di Belluno. La trentaquattresima edizione della corsa organizzata dalla Associazione sportiva Tre Cime Promotor, in programma il 23 e 24 marzo prossimi, promette diverse interessanti novità, a partire dalla validità dell’appuntamento, gara inaugurale della Coppa Rally di zona, manifestazione che, attraversando tutte le regioni italiane, porterà alla finale nazionale della Aci Sport Rally Cup, in occasione del Rally ACI Como.
Nonostante lo sfortunatissimo episodio dell’ottobre scorso, quando il 33° Rally Bellunese fu annullato a poche ore dal via per la violenta ondata di maltempo che devastò il territorio provinciale, l’Asd Tre Cime Promotor del presidente Achille "Brik" Selvestrel, non si è fatta cogliere impreparata, attivandosi prontamente per allestire una trentaquattresima edizione che dovrà rappresentare il fondamentale punto di ripartenza del Rally Bellunese. Confermata, e non poteva essere altrimenti, l’intitolazione della corsa a Maurizio Da Lan, l’appassionato collaboratore della Tre Cime Promotor che in tanti lustri di spassionato impegno a favore del Rally Bellunese e della "sua" Santa Giustina seppe farsi apprezzare e voler bene da quanti lo conobbero, il rinnovato gruppo organizzatore ha voluto puntare su un format di gara inedito per il Rally Bellunese.
Le prove speciali saranno nove, compresa la prova spettacolo "Oasi Circuit", che si svolgerà sabato 23 marzo, in notturna, nella zona di Limana e permetterà al pubblico di godere da vicino e in totale sicurezza delle evoluzioni dei protagonisti della corsa e a questi ultimi di scaldare gomme e motori in anteprima alla battaglia sportiva di domenica 24 marzo. Complessivamente, nei due giorni di gara, i concorrenti saranno impegnati su un percorso di 263,56 chilometri, 82,38 dei quali di prove speciali. Inoltre, dalle 12 alle 15, di sabato 23 marzo ci sarà spazio per lo shakedown, il test che permetterà agli equipaggi e alle loro assistenze di effettuare verifiche sull’affidabilità e il set up del mezzo in proiezione della gara.